Come Ottimizzare l'Accumulo Energetico per la Domanda di Picco in Sudafrica

2024-12-10 16:00:11
Come Ottimizzare l'Accumulo Energetico per la Domanda di Picco in Sudafrica

Pertanto, la regolazione del picco di domanda di elettricità rimane un problema critico per il Sudafrica, man mano che l'infrastruttura energetica del paese invecchia e sempre più si rivolge all'ER. I sistemi di accumulo energetico risultano quindi essere una soluzione adatta per fornire un approvvigionamento di energia sicuro oltre alla stabilizzazione della rete. Il progetto più recente di MagicPower – Il primo stazioni di ricarica per veicoli elettrici alimentate a energia solare fuori rete in Sudafrica mostra come ESS sofisticati possano promuovere la sovranità energetica e i trasporti sostenibili.

1(dea5dd0266).jpeg

Gestione dei problemi legati alla domanda di picco

Il problema principale per le regioni con un accesso debole o inesistente alla rete di Eskom, figuriamoci per le regioni prive di accesso, è quello di fornire elettricità durante le ore di maggiore richiesta. In questo ambito, le fonti convenzionali di energia non possono far fronte alle esigenze, e ciò comporta la perdita di gran parte dell'energia durante lo shedding del carico, mentre le applicazioni come la ricarica dei veicoli elettrici ricevono un supporto trascurabile. Queste sfide richiedono quindi un sistema di accumulo energetico appropriato alle esigenze del Sud Africa.

2(5e59a2c999).jpg

Questo modello operativo dell'innovazione fuori rete di MagicPower ha

MagicPower ha collaborato con Charge (Zero Carbon Charge), Greencore Energy Solutions e Sinexcel per sviluppare stazioni di ricarica verde per veicoli elettrici fuori rete in Sudafrica. Questo progetto evidenzia diverse caratteristiche all'avanguardia:

• Progettazione completamente fuori rete: Forse il beneficio più importante è l'indipendenza dalla rete, risolvendo così i problemi di interruzione dell'energia.

• Alta Capacità di Accumulo Energetico: Il Sistema di Accumulo Energetico Batterie (BESS) è un magazzino di energia elettrica in grado di produrre 558 kWh per le sovrastrutture di offerta-domanda.

• Sistema di Controllo Potenza Espandibile (PCS): Il sistema è espandibile entro un PCS da 250 kW, nel caso in cui sarà necessaria ulteriore energia in futuro.

• Elevata Capacità di Ricarica: Affinché numerosi utenti possano ricaricare simultaneamente, la potenza di ricarica è di 480 kW e il numero dei connettori è sei.

Sono proprio questi elementi che garantiscono una mobilità permanente e, insieme ad altre sezioni del progetto, creano un modello senza pari per i trasporti ecologici in aree remote o sottosviluppate.

3.jpg

In veduta: Risparmio e Sostenibilità

L'ottimizzazione dell'accumulo energetico non solo supporta iniziative verdi, ma offre anche vantaggi finanziari concreti:

• Riduzione dei Costi Energetici: Il sistema affronta il problema dell'operazione durante i periodi di basso carico poiché l'energia generata dalla centrale solare viene immagazzinata e, quando necessario, l'uso del generatore a diesel e della rete viene minimizzato.

• Riduzione dei Costi Operativi: I controller intelligenti garantiscono che l'operazione continui senza alcuna interruzione e nel tempo i costi durante le operazioni vengono ridotti.

4.jpeg

Promuovendo la Mobilità Verde in Sudafrica

Questo progetto è un esempio chiaro del ruolo che lo storage energetico può svolgere nella rivoluzione del settore dei trasporti in Sudafrica.

5 Gaia.jpg

Conclusione

Gli stakeholder del mercato delle capacità elettriche del Sudafrica dovrebbero prendere in considerazione l'immagazzinamento dell'energia come strumento chiave per risolvere i problemi di picco della domanda nel paese, migliorare la qualità dell'approvvigionamento e potenziare varie iniziative verdi. Il progetto di ricarica EV off grid di MagicPower costituisce un esempio di dove imprese e comunità possano andare. Insieme stiamo creando un futuro empowertato in cui saremo tutti autosufficienti in termini di energia e avremo mezzi di trasporto puliti.

6原理图.jpg8.JPG

9.JPG
10.jpg

11.jpg